trasparenza
Vedi: https://www.resextensa.it/trasparenza
transparency
See: https://www.resextensa.it/trasparenza
chi siamo
Porta d’Oriente è il nome del Centro di Produzione della Danza in Puglia che dal 2022 riceve finanziamenti dal Ministero della Cultura. Il nome non si riferisce solo alla posizione geografica della Puglia, ma indica anche le varie porte attraverso le quali il pubblico e la danzapossono muoversi.
Porta d’Oriente, diretto da Elisa Barucchieri e Emio Greco | Pieter C. Scholten, è composta da due dipartimenti. La compagnia esistente ResExtensa, specializzata in danza aerea, guidata dalla fondatrice e coreografa Elisa Barucchieri, e la nuova iniziativa di Greco & Scholten chiamata Serra di Danza. Unendo le proprie forze, svilupperanno nei prossimi anni un centro artistico vitale in Puglia come parte di una rete che si concentrerà specificamente sulla danza e sulla creatività interdisciplinare sia peri nuovi maker che per i danzatori/performer.
ResExtensa si concentrerà sull’ulteriore sviluppo della danza aerea come segno distintivo e lavorerà per radicarsi nell’area,contribuendo allo sviluppo artistico della regione iniziato già 20 anni fa. Oltre a presentare le nuove creazioni e il repertorio della compagnia,verranno ulteriormente approfondite e ampliate diverse iniziative che hanno avuto successo negli ultimi anni. Si tratta del programma diresidenza AREA Mediterranea, del programma di formazione ConFineCorpo, dei progetti di arte sociale e del festival ResExtensa Calling.
Serra di Danza si concentrerà sulla conduzione del programma di workshop internazionali e nazionali, residenze internazionali e nazionali, un nuovo formato di compagnia junior, lo sviluppo del progetto Arte e Agricoltura e, dal 2024, un festival internazionale annuale di giovani proposte.
Con la conoscenza insita nella danza e nella coreografia come focus principale, Porta d’Oriente in Puglia diventerà un luogo unico dovegli artisti di danza operativi locali e internazionali e il loro pubblico potranno sperimentare la ricchezza della danza come fonte di ispirazione econsapevolezza della vita.
about us
Porta d’Oriente is the name of the Center for Dance Production in Puglia, which has been receiving funding from the Ministry of Culture since 2022. The name not only refers to the geographical location of Puglia, but also indicates the various doors through which audiences and dancecan move.
Porta d’Oriente, directed by Elisa Barucchieri and Emio Greco | Pieter C. Scholten, consists of two departments. The existing ResExtensa company, specializing in aerial dance, led by founder and choreographer Elisa Barucchieri, and Greco & Scholten’s new initiative called Serra di Danza. By joining forces, they will develop a viable arts center in Puglia over the next few years as part of a network that will focus specifically on dance and interdisciplinary creativity for both new makers and dancers/performers.
ResExtensa will focus on further developing aerial dance as a hallmark and will work to take root in the area,contributing to the artistic development of the region that began 20 years ago. In addition to presenting the company’s new creations and repertoire,several initiatives that have been successful in recent years will be further explored and expanded. These are the AREA Mediterranea diresidency program, the ConFineCorpo training program, social art projects and the ResExtensa Calling festival.
Serra di Danza will focus on conducting the program of international and national workshops, international and national residencies, a new junior company format, the development of the Art and Agriculture project, and, from 2024, an annual international festival of young proposals.
With the knowledge inherent in dance and choreography as its main focus, Porta d’Oriente in Puglia will become a unique place where local and international operational dance artists and their audiences can experience the richness of dance as a source of inspiration and awareness of life.